In breve
Tony
Pagoda è un cantante melodico con tanto passato alle spalle. La sua è
stata la scena di un’Italia florida e sgangheratamente felice. Ha avuto
il talento, i soldi, le donne. È stato tutto molto facile e tutto
all’insegna del successo. Ma quando la vita comincia a complicarsi…
|
Il libro
"Perché questo è il gioco. Bisogna comprendere gli altri anche nel
momento in cui ti stanno uccidendo. Senza mai sottovalutare la forza
sbilenca dell’ironia."
Tony Pagoda è un cantante melodico con tanto passato alle spalle. La sua
è stata la scena di un’Italia florida e sgangheratamente felice, fra
Napoli, Capri, e il mondo. È stato tutto molto facile e tutto
all’insegna del successo. Ha avuto il talento, i soldi, le donne. E
inoltre ha incontrato personaggi straordinari e miserabili, maestri e
compagni di strada. Da tutti ha saputo imparare e ora è come se una
sfrenata, esuberante saggezza si sprigionasse da lui senza fatica. Ne ha
per tutti e, come un Falstaff contemporaneo, svela con comica ebbrezza
di cosa è fatta la sostanza degli uomini, di quelli che vincono e di
quelli che perdono. Quando la vita comincia a complicarsi, quando la
scena muta, Tony Pagoda sa che è venuto il tempo di cambiare. Una
sterzata netta. Andarsene. Sparire. Cercare il silenzio. Fa una breve
tournée in Brasile e decide di restarci, prima a Rio, poi a Manaus,
coronato da una nuova libertà e ossessionato dagli scarafaggi. Ma per
Tony Pagoda, picaro senza confini, non è finita. Dopo diciotto anni di
umido esilio amazzonico qualcuno è pronto a firmare un assegno
stratosferico perché torni in Italia. C’è ancora una vita che lo
aspetta.
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaLibro?id_volume=5100315 |
Le frasi da usare prima di partire sono "addio", o forse "arrivederci in un giorno migliore". Parla con gli estranei, non tirarti indietro, fatti raccontare, lasciati tentare sempre dal rischio di un errore. Corri sotto il cielo, non ti può far male, evita di preoccuparti della polizia o dei passaporti, le marche da bollo, i contanti sono solo documenti, solo pezzi di carta e niente più. E a te cosa importa di questo se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. La distanza tra due punti è un insieme di passaggi, di miracoli, di testimoni, resti di animali, vite, minerali. Lascia stare il tempo, tanto dopo il giorno è quasi sicuro che arriva la notte. Non pensare a quello che hai lasciato a casa: sono solo cose, e le cose prima o poi diventano rovine. E a te cosa importa di tutto se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. E alle dogan...
Commenti