(Traduzione di Anna Zuliani) Ascesa e declino di un grande sogno. Questo potrebbe essere lo slogan per raccontare il mood di questo fumetto. Il sogno di una nazione libera, moderna, priva di discriminazioni e povertà, basata su un nuovo modello sociale, culturale ed economico sostenibile e a misura d’uomo. Un sogno inseguito da Fidel Castro durante la rivoluzione, ma che oggi sembra essersi arreso in gran parte alla realtà. Nel volume scritto e disegnato da Reinhard Kleist è un giovane giornalista tedesco, Karl Mertens , giunto a Cuba nel 1960 attratto dal fascino dell’allora futuro Líder máximo , a raccontarne una sorta di biografia non autorizzata . L’uso di un personaggio esterno permette all’autore di evitare toni eccessivamente didascalici, rendendo tutto in una forma più narrativa che espositiva e riuscendo a coinvolgere il lettore senza annoiarlo. La sua è una ricostruzione attenta e sentita , che segue emotivamente la scoperta da parte di Mertens del sogno de...
"...são tantas as portas que se nos fecham, que acabamos por ter medo das que se abrem à nossa frente..."-L. de Sttau Monteiro "Felizmente há luar"