Passa ai contenuti principali

# la verità...

"Qualche volta devo consolarmi con il fatto che chi ha vissuto una bugia ama la verità"
Ingmar Bergman

Não gostava do Natal.
Esta para ela era uma daquelas alturas em que, enquanto todo o mundo encontra uma forma de festejar, ela chorava. Aquelas lágrimas eram de absoluta tristeza por estar longe do que mais amava. Até quando um dia, o que mais queria escolheu dizer a verdade, ou seja ela consegui que o milagre acontecesse!! Faltava pouco, só mais duas semanas e o que mais desejavam finalmente podia acontecer. Os esforços, os sonhos, podiam tornar-se agora realidade. Mas, pelo contrario, se tornaram algo de irreal, aliás um verdadeiro pesadelo! Aquela verdade tinha que ser dita antes... Estava escondida atrás daqueles sonhos feitos juntos. Agora a chave daquele castelo de areia estava entregue... aos beneficiadores a escolha... e a escolha foi clara, e para sempre... houve quem fez sacrifícios e quem sofreu muito, claro para depois renascer, mas mesmo assim foram muitas magoas...muita tristeza e um pesadelo, o Natal... é por isso que agora ela odeia o Natal...
Feliz Natal a todos

Commenti

Post popolari in questo blog

Dimartino "Niente da dichiarare"

Le frasi da usare prima di partire sono "addio", o forse "arrivederci in un giorno migliore". Parla con gli estranei, non tirarti indietro, fatti raccontare, lasciati tentare sempre dal rischio di un errore. Corri sotto il cielo, non ti può far male, evita di preoccuparti della polizia o dei passaporti, le marche da bollo, i contanti sono solo documenti, solo pezzi di carta e niente più. E a te cosa importa di questo se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. La distanza tra due punti è un insieme di passaggi, di miracoli, di testimoni, resti di animali, vite, minerali. Lascia stare il tempo, tanto dopo il giorno è quasi sicuro che arriva la notte. Non pensare a quello che hai lasciato a casa: sono solo cose, e le cose prima o poi diventano rovine. E a te cosa importa di tutto se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. E alle dogan...

Esmahan Aykol, "Appartamento a Istanbul", Sellerio, 2011

(Traduzione di Emanuela Cervini) Kati Hirschel, quarantenne anticonformista, appassionata di gialli tanto da aprire a Istanbul una libreria specializzata, anche questa volta è alle prese con un caso che la coinvolge in prima persona. Osman, tipo losco gestore di parcheggi, viene ucciso poco dopo un alterco con Kati. Solare e intuitiva, fin troppo curiosa, la libraia con l'hobby dell'investigazione inizia a indagare. Kati Hirschel è una Berlinese trapiantata a Istanbul da una quindicina d'anni. Gestisce una libreria specializzata in gialli, per il resto il suo tempo è preso a occuparsi di una quantità di piccoli affari pratici che la sballottano da un estremo all'altro della sconfinata città che abbraccia il Bosforo. E parla, conversa continuamente e con chiunque, di ogni ceto occupazione e risma, amiche e vicini, amori, e personaggi con cui viene in contatto per il lavoro o per le altre incomben...

#