(Traduzione:
Michela
Finassi Parolo)
In breve
Buenos
Aires. Inés, moglie di Ernesto, un irreprensibile dirigente di
successo, trova per caso nella tasca del marito un biglietto d'amore
scritto con il rossetto e firmato "Tua". Una sera decide di seguirlo e
si trova ad assistere... Crimini in famiglia. Una storia incalzante,
dalle atmosfere hitchcockiane, che non vi farà dormire la notte.
|
|
Il libro
Buenos Aires. Inés, moglie di Ernesto – irreprensibile dirigente di
successo –, trova per caso nella ventiquattrore del marito un biglietto
d'amore scritto con il rossetto e firmato "Tua". Una sera decide di
seguirlo fino al parco Bosques de Palermo dove lui e la sua amante si
sono dati appuntamento. Iniziano a discutere, lui la spinge
violentemente, la donna cade, sbatte la testa contro un sasso e muore.
Inés torna a casa ben decisa a fare il possibile per coprire il marito,
salvare le apparenze e il matrimonio.
Dotato di una suspense irresistibile, Tua è un thriller psicologico vertiginoso, che incalza il lettore fin dalle prime righe: un perfetto meccanismo a orologeria che non risparmia colpi di scena sorprendenti. Il terribile ritratto in giallo di una normale famiglia borghese. "Un'infaticabile analisi di un microcosmo sociale in via di decadenza." José Saramago "Claudia Piñeiro è una vera scoperta: il suo romanzo d'esordio Tua è un'esplosiva tragedia romantica che va direttamente al punto – al più buio e profondo dei punti. Splendido." "Deutsche Welle" "Una storia forte e nerissima, un thriller tragicomico che ti gela il sorriso." Rosa Montero
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaLibro?id_volume=5100316
|
|
Le frasi da usare prima di partire sono "addio", o forse "arrivederci in un giorno migliore". Parla con gli estranei, non tirarti indietro, fatti raccontare, lasciati tentare sempre dal rischio di un errore. Corri sotto il cielo, non ti può far male, evita di preoccuparti della polizia o dei passaporti, le marche da bollo, i contanti sono solo documenti, solo pezzi di carta e niente più. E a te cosa importa di questo se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. La distanza tra due punti è un insieme di passaggi, di miracoli, di testimoni, resti di animali, vite, minerali. Lascia stare il tempo, tanto dopo il giorno è quasi sicuro che arriva la notte. Non pensare a quello che hai lasciato a casa: sono solo cose, e le cose prima o poi diventano rovine. E a te cosa importa di tutto se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. E alle dogan...
Commenti