Passa ai contenuti principali
Rumba dos inadaptados

No quarto impecável, ao lado do corpo,
A carta, com um último artigo a sair no jornal de Domingo,
No correio dos leitores,
Dizia assim: " Sou jovem,Honesto, estudante, trabalho, sou pago:
Eu pago os impostos, as letras, os juros, da casa, dos móveis, dos livros na estante, dos discos, dos filmes:que hei-de fazer?
Eu vou ao cinema, eu leio poemas, gosto de ler!
Eu voto, eu escolho, eu olho nos olhos dos casos, dos factos, das coisas concretas:
Eu não tomo drogas, não sou alcoólico!
Eu estou preocupado e um pouco dorido
Ao ver que em várias revistas adultos,
Ministros, artistas, nas entrevistas da tv,
Demonstram que os jovens são brutos, boémios,incultos, autistas, não têm emprego, ou são arrivistase mal educados:
São tão depressivos, são tão destrutivos, que hei-de fazer?
Com 23 anos já não faço planos: para quê?
Eu vivo da esperança na vaga mudança que nunca vaiacontecer:
Eu não tomo drogas, não sou alcoólico!

Quinteto Tati (letras: JP Simões)

Commenti

Post popolari in questo blog

Esmahan Aykol, "Divorzio alla turca", Sellerio, 2012

( Traduzione dal tedesco di Emanuela Cervini; Titolo originale: Scheidung auf Türkisch) L'avventurosa libraia di Istanbul, Kati Hirschel, investigatrice per vivacità, non riesce a stare ferma. Gira in continuazione, indugia in situazioni di ogni genere, si ferma a parlare con chi capita, va curiosando ovunque soprattutto dove è più pericoloso mettere il naso. Nel suo terzo caso indaga sul presunto omicidio della moglie del rampollo di una delle casate più in vista del paese. Sembrerebbe un incidente ma come sempre Kati riesce a fiutare la pista giusta. Terzo caso per l’avventurosa Kati Hirschel, la libraia di Istanbul, venuta dalla natia Germania ma ormai più stambuliota di chiunque altro, investigatrice per vivacità. Del suo personaggio colpisce subito che non riesce a stare ferma. Gira in continuazione, indugia in situ...

Esmahan Aykol, "Appartamento a Istanbul", Sellerio, 2011

(Traduzione di Emanuela Cervini) Kati Hirschel, quarantenne anticonformista, appassionata di gialli tanto da aprire a Istanbul una libreria specializzata, anche questa volta è alle prese con un caso che la coinvolge in prima persona. Osman, tipo losco gestore di parcheggi, viene ucciso poco dopo un alterco con Kati. Solare e intuitiva, fin troppo curiosa, la libraia con l'hobby dell'investigazione inizia a indagare. Kati Hirschel è una Berlinese trapiantata a Istanbul da una quindicina d'anni. Gestisce una libreria specializzata in gialli, per il resto il suo tempo è preso a occuparsi di una quantità di piccoli affari pratici che la sballottano da un estremo all'altro della sconfinata città che abbraccia il Bosforo. E parla, conversa continuamente e con chiunque, di ogni ceto occupazione e risma, amiche e vicini, amori, e personaggi con cui viene in contatto per il lavoro o per le altre incomben...

#