Passa ai contenuti principali

Mamy, Assalti Frontali



Vieni con me stasera è primavera usciamo da qua dentro
conosco un posticino dopo la piazzetta al centro
proprio davanti al porto ti ci porto
c'è un mio amico oste
i pescherecci gli portano ogni giorno le aragoste
è buio nero il mare in fondo una lampara
noi su 'ste stradette un po' sbilenghe neanche una zanzara
scendiamo contro vento, il vento è un festival
viene dal sud dal Ciad Nigeria Mali e Senegal
ci sono stato anche io lontano tanti anni fa
mi sembra di sentirlo ancora odore di mango e guaranà
tagliavo il cocco con il macete quando avevo sete
sentivo la vita come adesso in questo marciapiede
sarà 'sta musica culla come una ninnananna
forse non ci credi guarda qua c'è anche una bella camera
che mi piace sai correggo ho preso le mie cotte
e il mare caldo poi faremo il bagno, il bagno a mezzanotte

questa terra è la terra ingrata,
oh mamy rimani
indietro non si torna non si torna indietro, oh mamy
questa terra è la terra ingrata
oh mamy rimani oh mamy

mamy, noi siamo qui con i nostri sguardi in un mondo di bugiardi
con il sound system degli assalti
questa terra è la terra ingrata
oh mamy

bastava solo avvicinarsi un po' e ancora un po'
sono le stesse cose che cerchiamo adesso io lo so
Vieni con me stasera è primavera
via da sta galera da Ponte Galeria
solo amore a mamy from Nigeria
non sono in regola le carte
ma cosa importa le carte sono solo carte
la tua vita è arte
e questa musica tribale mi fa ricordare
ogni tuo segnale ogni tuo segno particolare

questa terra è la terra ingrata
oh mamy rimani
indietro non si torna non si torna indietro
oh mamy
questa terra è la terra ingrata
oh mamy rimani, oh mamy
mi hanno vista i tuoi occhi senza battere ciglio
i tuoi occhi sono il mio nascondiglio, oh mamy

e ora cerco un appiglio un volto in questo porto
mezzo morto ma non ci sei più
con la tua magia nel corpo
e quel ragnetto sulla spalla l' emozione a galla
c'è un foglietto che galleggia in quella brutta luce gialla
ed io l'ho letto
diceva addio a questa miseria
la vita non è vita al CIE
diceva grazie a chi mi ha voluto bene
la mia valigia solo un po' di amore la teneva insieme

Commenti

Post popolari in questo blog

Esmahan Aykol, "Appartamento a Istanbul", Sellerio, 2011

(Traduzione di Emanuela Cervini) Kati Hirschel, quarantenne anticonformista, appassionata di gialli tanto da aprire a Istanbul una libreria specializzata, anche questa volta è alle prese con un caso che la coinvolge in prima persona. Osman, tipo losco gestore di parcheggi, viene ucciso poco dopo un alterco con Kati. Solare e intuitiva, fin troppo curiosa, la libraia con l'hobby dell'investigazione inizia a indagare. Kati Hirschel è una Berlinese trapiantata a Istanbul da una quindicina d'anni. Gestisce una libreria specializzata in gialli, per il resto il suo tempo è preso a occuparsi di una quantità di piccoli affari pratici che la sballottano da un estremo all'altro della sconfinata città che abbraccia il Bosforo. E parla, conversa continuamente e con chiunque, di ogni ceto occupazione e risma, amiche e vicini, amori, e personaggi con cui viene in contatto per il lavoro o per le altre incomben...

Dimartino "Niente da dichiarare"

Le frasi da usare prima di partire sono "addio", o forse "arrivederci in un giorno migliore". Parla con gli estranei, non tirarti indietro, fatti raccontare, lasciati tentare sempre dal rischio di un errore. Corri sotto il cielo, non ti può far male, evita di preoccuparti della polizia o dei passaporti, le marche da bollo, i contanti sono solo documenti, solo pezzi di carta e niente più. E a te cosa importa di questo se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. La distanza tra due punti è un insieme di passaggi, di miracoli, di testimoni, resti di animali, vite, minerali. Lascia stare il tempo, tanto dopo il giorno è quasi sicuro che arriva la notte. Non pensare a quello che hai lasciato a casa: sono solo cose, e le cose prima o poi diventano rovine. E a te cosa importa di tutto se hai visto il mondo? L'hai stretto bene e non hai niente da chiarire, niente da dichiarare. E alle dogan...

Rabindranath Tagore

"Vita della mia vita, sempre cercherò di conservare puro il mio corpo, sapendo che la tua carezza vivente mi sfiora tutte le membra. Sempre cercherò di allontanare ogni falsità dai miei pensieri, sapendo che tu sei la verità che nella mente mi ha acceso la luce della ragione. Sempre cercherò di scacciare ogni malvagità dal mio cuore, e di farvi fiorire l'amore, sapendo che hai la tua dimora nel più profondo del cuore. E sempre cercherò nelle mie azioni di rivelare te, sapendo che è il tuo potere che mi dà la forza di agire." da: Gitanjali ------------------------------------------------------------------------------------------------- Oh, poeta, la sera s'avvicina; i tuoi capelli diventano grigi. Nel tuo meditare solitario odi il messaggio dell'aldilà? « E' sera », rispose il poeta, « e sto in ascolto perché dal villaggio qualcuno potrebbe chiamarmi, sebbene l'ora sia tarda. Osservo se i giovani cuori vagabondi s'incontrano, e due paia d'occhi supp...