Passa ai contenuti principali

Weltliteratur. Madrid, Paris, Berlim, São Petersburgo, o Mundo!


Há varias razoes pelas quais não consigo esquecer Lisboa...e isto não depende só do facto que sinto saudades dos meus amigos, e sobretudo de duas pessoas...As saudades são também das coisas que se podem fazer. Uma tarde tomas a decisão de sair, dar uma volta, um passeio e há sempre qualquer coisa que acontece...Passas uma tarde numa livraria, encontras pessoas, vais tomar um café no jardim da Fundação Gulbenkian e podes aproveitar para ver uma exposição... Já que não posso ir eu...pelo menos neste momento (porque antes ou depois lá voltarei...) decidi por este post, assim como faço sempre para que, quem pode, faça bom proveito das minhas sugestões...Afinal é o que sempre fiz mesmo quando lá vivia ...informar os meus amigos...é por isso que algumas pessoas gostam de mim...e eu gosto disso!!!

De 30/09/2008 a 04/01/2009
Das 10h00 às 18h00
De Terça a Domingo
Galeria de Exposições Temporárias da Fundação Calouste Gulbenkian

fonte: http://www.gulbenkian.pt/index.php?section=8&artId=1060

Commenti

Post popolari in questo blog

Esmahan Aykol, "Appartamento a Istanbul", Sellerio, 2011

(Traduzione di Emanuela Cervini) Kati Hirschel, quarantenne anticonformista, appassionata di gialli tanto da aprire a Istanbul una libreria specializzata, anche questa volta è alle prese con un caso che la coinvolge in prima persona. Osman, tipo losco gestore di parcheggi, viene ucciso poco dopo un alterco con Kati. Solare e intuitiva, fin troppo curiosa, la libraia con l'hobby dell'investigazione inizia a indagare. Kati Hirschel è una Berlinese trapiantata a Istanbul da una quindicina d'anni. Gestisce una libreria specializzata in gialli, per il resto il suo tempo è preso a occuparsi di una quantità di piccoli affari pratici che la sballottano da un estremo all'altro della sconfinata città che abbraccia il Bosforo. E parla, conversa continuamente e con chiunque, di ogni ceto occupazione e risma, amiche e vicini, amori, e personaggi con cui viene in contatto per il lavoro o per le altre incomben...

#

Esmahan Aykol, "Divorzio alla turca", Sellerio, 2012

( Traduzione dal tedesco di Emanuela Cervini; Titolo originale: Scheidung auf Türkisch) L'avventurosa libraia di Istanbul, Kati Hirschel, investigatrice per vivacità, non riesce a stare ferma. Gira in continuazione, indugia in situazioni di ogni genere, si ferma a parlare con chi capita, va curiosando ovunque soprattutto dove è più pericoloso mettere il naso. Nel suo terzo caso indaga sul presunto omicidio della moglie del rampollo di una delle casate più in vista del paese. Sembrerebbe un incidente ma come sempre Kati riesce a fiutare la pista giusta. Terzo caso per l’avventurosa Kati Hirschel, la libraia di Istanbul, venuta dalla natia Germania ma ormai più stambuliota di chiunque altro, investigatrice per vivacità. Del suo personaggio colpisce subito che non riesce a stare ferma. Gira in continuazione, indugia in situ...